Trama Nariyuki Makase no Tengu Michi
Dengeki Daioh Genesis
Dopo aver regalato una maschera magica tengu a un ragazzo umano quando era piccola, la principessa tengu Arazunaya Jirou viene incaricata dal padre di andare a riprendersela. Nariyuki (il ragazzo), ora liceale, non vuole restituirla. Ne consegue una comicità da sberleffo.
Autore
Jyutaroh NISHINO,
Tipologia/Genere
- Commedia
- Ecchi:
Un manga ecchi è un manga che contiene elementi sessuali espliciti o impliciti. Include scene di nudo, nudità parziale, sesso esplicito o contenuti esplicitamente sessuali. I personaggi possono mostrare il loro interesse sessuale e i contenuti possono mostrare situazioni sconvenienti o romantiche. Alcuni esempi di manga ecchi includono Love Hina, To Love-Ru e High School DxD.
- Fantasy:
Un manga di genere Fantasy è un genere di fumetto giapponese che racconta storie di avventura, magia, storie di viaggio e di mondi fantastici. Può avere elementi di horror, azione, mistero, romanticismo e altro ancora. Alcuni famosi esempi di manga Fantasy includono "Fairy Tail", "One Piece", "Bleach" e "Naruto".
- Romance:
Un manga del genere Romance è un genere di fumetto giapponese incentrato su relazioni romantiche. Si tratta di storie d'amore che di solito seguono le vicende di una coppia o di più protagonisti, e spesso comprendono elementi di comicità e dramma. Alcuni esempi di manga di genere Romance sono Fruits Basket, Orange e Love Com.
- Shounen:
Un manga del genere Shounen è un tipo di manga rivolto a una fascia di età compresa tra i 10 e i 18 anni. Solitamente si tratta di storie d'azione ed avventura con personaggi di solito giovani o adolescenti che affrontano sfide che li porteranno a crescere e maturare. I manga del genere Shounen hanno un gran seguito in Giappone ed hanno dato vita a numerose serie televisive e film. Tra i manga più famosi della categoria troviamo Dragon Ball, Naruto e One Piece.
- Japanese Mythology:
Un manga del genere Japanese Mythology è una storia che racconta le leggende e le mitologie della cultura giapponese. Può includere storie basate su divinità, mostri e creature mitiche, creature leggendarie, storie di eroi e avventure, storie di demoni e spiriti, e molti altri aspetti della mitologia giapponese. Alcuni esempi famosi di manga del genere Japanese Mythology sono Inuyasha di Rumiko Takahashi, Ushio e Tora di Kazuhiro Fujita, e Arslan Senki di Hiromu Arakawa.
- Royalty:
Un manga del genere Royalty è un manga che racconta le vicende di una famiglia reale o di una casata nobile, dando particolare risalto alla vita nei palazzi reali, alle lotte di potere e alla politica di corte. Spesso i protagonisti sono principi e principesse, ma potrebbero trattarsi anche di personaggi secondari come ministri, consiglieri o generali. La trama può includere elementi fantasy, come magia o creature mistiche, oppure essere ambientata in un contesto più realistico.
- School Life:
Un manga del genere School Life è un manga che segue le vite quotidiane di studenti che frequentano la scuola. Di solito si concentra sugli amici che fanno, le relazioni che costruiscono e le avventure che vivono insieme a scuola. Alcuni esempi famosi di manga di questo genere sono "Kimi ni Todoke", "Kamisama Kiss" e "Sket Dance".
- Slapstick:
Un manga slapstick è un fumetto o un manga che utilizza l'humor slapstick, un tipo di umorismo giocoso basato su situazioni comiche e gag fisiche. Si tratta di storie divertenti che hanno come protagonista un personaggio che è in grado di creare situazioni comiche attraverso battute, pratiche scherzose, situazioni ridicole e altre forme di comicità fisica. Alcuni esempi di manga slapstick includono Mr. Osomatsu, Doraemon, e Gintama.
- Youkai:
Un manga del genere Youkai è un manga che tratta di creature sovrannaturali e spiriti della mitologia giapponese, come kappa, tengu, oni e altri. I personaggi e le trame dei manga del genere Youkai di solito coinvolgono queste creature in una storia che ha a che fare con la magia, la mitologia e la religione giapponese. Alcuni esempi di manga del genere Youkai includono Gegege no Kitaro, InuYasha, Natsume's Book of Friends e Spirited Away.
Nariyuki Makase no Tengu Michi è prodotto da Dengeki Daioh Genesis