Lost in London

Trama Lost in London

Issue

Ultimamente in città si sono verificati misteriosi omicidi e tutti sono inquieti. Anne può sembrare una normale adolescente agli occhi degli umani, ma ha qualcosa di unico che attrae i vampiri. Che sia il suo gruppo sanguigno o anche qualcosa nella sua pelle a rendere i vampiri così attratti da lei? Nessuno lo sa... Una cosa è certa: i vampiri continuano ad arrivare nella città in cui vive e ora sono persino nella sua scuola! Per sua fortuna, ha suo fratello a proteggerla e un nuovo misterioso ragazzo...

I personaggi

Anna, Noah, Saen, Charin, Nael, Woo Joon,

Autore

Eun Young LEE,

Tipologia/Genere

  • Drama: Un manga del genere Drama è una storia a fumetti che tratta temi emotivi profondi e realistici, come l'amore, il dolore, la perdita, la solitudine, la felicità e altri sentimenti complessi. Di solito non è caratterizzato da elementi fantastici come gli anime più famosi e offre una storia più reale. Alcuni esempi famosi di manga del genere Drama sono Nana, ALIVE e Bunny Drop.
  • Manhwa: Un manhwa è un tipo di fumetto coreano, simile a un manga, ma con una grafica più occidentale. Alcuni esempi di manhwa sono Tower of God, The God of High School, e Noblesse. Manhwa presenta generalmente storie più grandiose, vivaci e dinamiche rispetto al manga, e spesso i personaggi hanno un aspetto più occidentale.
  • Romance: Un manga del genere Romance è un genere di fumetto giapponese incentrato su relazioni romantiche. Si tratta di storie d'amore che di solito seguono le vicende di una coppia o di più protagonisti, e spesso comprendono elementi di comicità e dramma. Alcuni esempi di manga di genere Romance sono Fruits Basket, Orange e Love Com.
  • Shoujo: Un manga shoujo è un genere di fumetti e anime giapponesi rivolti principalmente a un pubblico femminile. Questo genere di storie è generalmente incentrato sui problemi romantici che le protagoniste femminili affrontano nel loro tentativo di trovare l'amore. Le trame sono spesso piene di dramma e romanticismo, con una forte enfasi sui sentimenti e sulle relazioni interpersonali.
  • England: Un manga del genere England è un manga ambientato in un'ambientazione tipicamente inglese in cui i personaggi vivono un'avventura classica con elementi fantasy e romantici. Le trame spesso coinvolgono la ricerca di un tesoro segreto, la ricerca di una reliquia leggendaria, affrontare uno spirito malvagio o la ricerca di un amore perduto. I manga di questo genere spesso prendono spunto dalla letteratura inglese, sia classica che contemporanea, e dall'ambientazione storica, per creare una storia unica e originale.
  • Europe: Un manga europeo è un manga che è stato originariamente concepito e creato in Europa, non in Giappone. Questo stile di manga è caratterizzato da storie più brevi, disegni più dettagliati e personaggi più complessi. Alcuni manga europei di successo includono Asterix, Tintin e Blacksad.
  • Non-Human Protagonists: Un manga del genere Non-Human Protagonists è un manga in cui la protagonista non è umana ma una creatura immaginaria, come un mostro, un animale o un robot. Questi manga spesso mostrano come gli esseri non umani si comportano e interagiscono con il mondo circostante, fornendo un punto di vista unico sulla vita e sulla società. Alcuni esempi di manga del genere Non-Human Protagonists sono Monster Musume, InuYasha e Kemono Friends.
  • Supernaturale
  • Vampires: Un manga del genere Vampires è una storia a fumetti che ha come tema principale i vampiri, generalmente con una trama oscura o di fantascienza. Alcuni dei più popolari manga vampiri includono Hellsing, Vampire Hunter D, Vampire Knight, Blood Lad, e Dance in the Vampire Bund.

Chi è il produttore di "Lost in London"?

Lost in London è prodotto da Issue