Trama Kyou mo Ashita mo.
Hana to Yume
Fin da bambina, Chika ha sempre sognato di diventare una mangaka. Ma nella sua famiglia ci si aspetta che da grandi tutti diventino insegnanti. Un giorno, però, ritrova il suo amico d'infanzia Ryou, anch'egli mangaka, e le viene offerta l'opportunità di lavorare part-time con lui come assistente. È finalmente arrivata la possibilità di inseguire i suoi sogni?
Autore
Emura,
Tipologia/Genere
- Commedia
- Drama:
Un manga del genere Drama è una storia a fumetti che tratta temi emotivi profondi e realistici, come l'amore, il dolore, la perdita, la solitudine, la felicità e altri sentimenti complessi. Di solito non è caratterizzato da elementi fantastici come gli anime più famosi e offre una storia più reale. Alcuni esempi famosi di manga del genere Drama sono Nana, ALIVE e Bunny Drop.
- Romance:
Un manga del genere Romance è un genere di fumetto giapponese incentrato su relazioni romantiche. Si tratta di storie d'amore che di solito seguono le vicende di una coppia o di più protagonisti, e spesso comprendono elementi di comicità e dramma. Alcuni esempi di manga di genere Romance sono Fruits Basket, Orange e Love Com.
- Shoujo:
Un manga shoujo è un genere di fumetti e anime giapponesi rivolti principalmente a un pubblico femminile. Questo genere di storie è generalmente incentrato sui problemi romantici che le protagoniste femminili affrontano nel loro tentativo di trovare l'amore. Le trame sono spesso piene di dramma e romanticismo, con una forte enfasi sui sentimenti e sulle relazioni interpersonali.
Kyou mo Ashita mo. è prodotto da Hana to Yume