Kore wa Koi ni Fukumaremasu ka

Trama Kore wa Koi ni Fukumaremasu ka

Hanaoto

Hiiragi Tsukasa, un ragazzo popolare, salva un suo compagno di classe, Asahina Iori, da un tentativo di stupro. L'impressione iniziale di Asahina è che sia un ragazzo tranquillo e studioso. Ma è sorprendentemente afflitto dal problema di attrarre i ragazzi. Hiiragi propone quindi che i due fingano di iniziare a frequentarsi per tenere lontani i ragazzi da lui. Ma dopo aver promesso di proteggere Asahina dagli altri, lui stesso inizia a innamorarsi di Asahina.

Autore

Sonoichi SUSUKI,

Tipologia/Genere

  • BL
  • Romance: Un manga del genere Romance è un genere di fumetto giapponese incentrato su relazioni romantiche. Si tratta di storie d'amore che di solito seguono le vicende di una coppia o di più protagonisti, e spesso comprendono elementi di comicità e dramma. Alcuni esempi di manga di genere Romance sono Fruits Basket, Orange e Love Com.
  • Yaoi: Un manga Yaoi è un genere di fumetto giapponese incentrato su relazioni romantiche e sessuali tra uomini. Si tratta di una storia d'amore tra due maschi, con una forte carica emotiva. Questo genere di manga spesso include scene esplicite di sesso, inclusa l'intimità tra i personaggi. Lo Yaoi è diventato popolare tra le donne adolescenti e giovani adulte nel Giappone, ma è diventato un fenomeno internazionale grazie alla sua visibilità nei media di tutto il mondo.
  • Fake Romance: Un manga del genere Fake Romance è una storia in cui due personaggi fingono di essere in una relazione romantica, pur non essendolo nella realtà. Tipicamente, uno dei personaggi è costretto a fingere la relazione a causa di circostanze esterne, come una scommessa, una scuola con una politica di "niente relazioni", o una trama più complessa. A volte la coppia finisce per innamorarsi davvero, mentre in altri casi la finzione rimane tale e la relazione si conclude.
  • LGBT Themes: Un manga con temi LGBT è un manga che affronta temi o argomenti legati alla comunità LGBTQ+. Questi temi spaziano da storie d'amore tra personaggi dello stesso sesso a temi legati all'identità di genere e all'orientamento sessuale, a come la società può influenzare le persone LGBTQ+. Questo genere di manga è utilizzato per rappresentare e celebrare le persone LGBTQ+ e per aiutare a gettare luce sugli ostacoli che devono affrontare.
  • School Life: Un manga del genere School Life è un manga che segue le vite quotidiane di studenti che frequentano la scuola. Di solito si concentra sugli amici che fanno, le relazioni che costruiscono e le avventure che vivono insieme a scuola. Alcuni esempi famosi di manga di questo genere sono "Kimi ni Todoke", "Kamisama Kiss" e "Sket Dance".
  • Tsundere: Un manga Tsundere è un manga incentrato su un personaggio che è a volte dolce e affettuoso, ma a volte aggressivo, scontroso e distaccato. Il termine deriva dal modo in cui i personaggi si comportano: "tsun tsun" per descrivere l'atteggiamento distaccato, e "dere dere" per descrivere l'atteggiamento affettuoso. Si tratta di un genere popolare nella cultura del manga giapponese. Un esempio di questo genere è Love Hina di Ken Akamatsu.

Chi è il produttore di "Kore wa Koi ni Fukumaremasu ka"?

Kore wa Koi ni Fukumaremasu ka è prodotto da Hanaoto