Komugi to Sekai no Ryouri-kun

Trama Komugi to Sekai no Ryouri-kun

Lala DX

Komugi ha vissuto la maggior parte della sua vita a casa, finché un giorno suo padre torna improvvisamente a casa con due piccoli uomini. Questi due omini sono le incarnazioni di leggendari libri di cucina incantati. Il padre di Komugi incarica i due, Cucina francese e Cucina giapponese, di vivere con la figlia e di cucinare per lei. Come se la caverà Komugi con i due minuscoli omini, belli e sconclusionati?

Autore

Shin SHINMOTO,

Tipologia/Genere

  • Commedia
  • Fantasy: Un manga di genere Fantasy è un genere di fumetto giapponese che racconta storie di avventura, magia, storie di viaggio e di mondi fantastici. Può avere elementi di horror, azione, mistero, romanticismo e altro ancora. Alcuni famosi esempi di manga Fantasy includono "Fairy Tail", "One Piece", "Bleach" e "Naruto".
  • One Shot: Un One Shot è un manga che ha una storia completa con un inizio, uno sviluppo e una conclusione in un'unica pubblicazione. Si tratta di una storia autoconclusiva che non ha alcun seguito.
  • Shoujo: Un manga shoujo è un genere di fumetti e anime giapponesi rivolti principalmente a un pubblico femminile. Questo genere di storie è generalmente incentrato sui problemi romantici che le protagoniste femminili affrontano nel loro tentativo di trovare l'amore. Le trame sono spesso piene di dramma e romanticismo, con una forte enfasi sui sentimenti e sulle relazioni interpersonali.
  • Non-Human Protagonists: Un manga del genere Non-Human Protagonists è un manga in cui la protagonista non è umana ma una creatura immaginaria, come un mostro, un animale o un robot. Questi manga spesso mostrano come gli esseri non umani si comportano e interagiscono con il mondo circostante, fornendo un punto di vista unico sulla vita e sulla società. Alcuni esempi di manga del genere Non-Human Protagonists sono Monster Musume, InuYasha e Kemono Friends.

Chi è il produttore di "Komugi to Sekai no Ryouri-kun"?

Komugi to Sekai no Ryouri-kun è prodotto da Lala DX