Jirai Kei Kareshi Suzu-kun

Trama Jirai Kei Kareshi Suzu-kun

Qpa

Chiudere completamente il mondo esterno con una maschera!!! Un giorno Suzu, un tetro studente universitario senza amici e con scarse capacità di comunicazione, perde la sua preziosa mascotte, "Kappa-chan", unica nel suo genere. Mentre si guarda intorno disperato, a raccoglierla e a chiamarlo è il rinfrescante e affascinante festaiolo Sasamuro Aiji, con tanto di ragazze appariscenti al seguito. Nonostante volesse riprenderselo in fretta e fuggire dalla scena, Aiji lo prese deliberatamente in giro e non glielo restituì, facendo piangere Suzu. Riesce a riprendersi Kappa-chan, ma oltre a essere stato toccato dal tipo di persona con cui è peggiore, Kappa-chan è stato danneggiato, mandandolo in depressione. Il giorno dopo, Aiji si lascia coinvolgere di nuovo da lui, usandolo come scusa per scappare dai suoi seguaci. Senza curarsi dei suoi sentimenti di antipatia, Aiji lo ringrazia per essere andato a prendere Kappa-chan. Ma quando questi dice senza mezzi termini ad Aiji: "Perché una persona allegra come te è una mina!". Aiji lo bacia improvvisamente attraverso la sua maschera!!!? Il ragazzo popolare, fresco e bello [allegro] x Il piccolo animale senza amici e con scarse capacità di comunicazione [cupo] L'amore tra due opposti polari legati dal misterioso, tenero e carino "Kappa-chan".

Autore

Chiaki KASAI,

Tipologia/Genere

  • BL
  • Yaoi: Un manga Yaoi è un genere di fumetto giapponese incentrato su relazioni romantiche e sessuali tra uomini. Si tratta di una storia d'amore tra due maschi, con una forte carica emotiva. Questo genere di manga spesso include scene esplicite di sesso, inclusa l'intimità tra i personaggi. Lo Yaoi è diventato popolare tra le donne adolescenti e giovani adulte nel Giappone, ma è diventato un fenomeno internazionale grazie alla sua visibilità nei media di tutto il mondo.

Chi è il produttore di "Jirai Kei Kareshi Suzu-kun"?

Jirai Kei Kareshi Suzu-kun è prodotto da Qpa