I'm in Love with the Villainess

Trama I'm in Love with the Villainess

Comic Yuri Hime

La normale impiegata Oohashi Rei si risveglia nel corpo della protagonista del suo gioco otome preferito, Revolution. Con sua grande gioia, la prima persona ad accoglierla è anche il suo personaggio preferito, Claire Francois, l'antagonista principale della storia! Ora, Rei è decisa a sposare Claire invece dei protagonisti maschili del gioco. Ma come reagirà il suo cattivo amore a questo nuovo corteggiamento?!

I personaggi

Claire FRANCOIS, Rei TAYLOR, Rodd BAUER, Sein BAUER, Yuu BAUER, Misha ORTHO,

Autore

Shimo AONO, Inori, Hanagata,

Tipologia/Genere

  • Commedia
  • Drama: Un manga del genere Drama è una storia a fumetti che tratta temi emotivi profondi e realistici, come l'amore, il dolore, la perdita, la solitudine, la felicità e altri sentimenti complessi. Di solito non è caratterizzato da elementi fantastici come gli anime più famosi e offre una storia più reale. Alcuni esempi famosi di manga del genere Drama sono Nana, ALIVE e Bunny Drop.
  • Fantasy: Un manga di genere Fantasy è un genere di fumetto giapponese che racconta storie di avventura, magia, storie di viaggio e di mondi fantastici. Può avere elementi di horror, azione, mistero, romanticismo e altro ancora. Alcuni famosi esempi di manga Fantasy includono "Fairy Tail", "One Piece", "Bleach" e "Naruto".
  • GL
  • Romance: Un manga del genere Romance è un genere di fumetto giapponese incentrato su relazioni romantiche. Si tratta di storie d'amore che di solito seguono le vicende di una coppia o di più protagonisti, e spesso comprendono elementi di comicità e dramma. Alcuni esempi di manga di genere Romance sono Fruits Basket, Orange e Love Com.
  • Shoujo-ai: Shoujo-ai è un genere di manga che racconta storie d'amore tra due donne. Il termine "shoujo-ai" significa letteralmente "amore femminile" e può riferirsi sia a storie d'amore che a relazioni più profonde tra le protagoniste. Questi manga spesso trattano temi come l'amore, la passione, l'amicizia, la diversità e l'identità di genere. I personaggi del shoujo-ai sono solitamente adolescenti o giovani adulti che affrontano le sfide dell'amore e dell'orientamento sessuale in un ambiente inclusivo, spesso nell'ambito familiare o tra amici.
  • Magic: Un manga di genere Magic è un manga che si concentra sull'uso e l'esplorazione di magia da parte dei personaggi, solitamente in una storia fantasy. Alcuni esempi di manga di questo genere sono Mahouka Koukou no Rettousei, Fairy Tail, e Magi: The Labyrinth of Magic.
  • Nobility: Un manga del genere Nobility è una storia che segue le avventure di un protagonista nobile, come un principe, una principessa, un cavaliere o una dama, mentre cerca di risolvere i problemi della sua comunità e proteggere la sua famiglia e i suoi amici. Il protagonista può affrontare sfide che vanno dalle lotte politiche alla ricerca di un tesoro perduto, mentre lotta per mantenere la sua nobiltà, la sua integrità morale e il suo buon nome. I manga di Nobility di solito offrono una storia ricca di avventura, romanticismo e mistero.
  • Otome Game: Un manga del genere Otome Game è un manga a tema romantico che segue la storia di una ragazza che si innamora di uno o più personaggi maschili. Questo genere di manga in genere contiene elementi come scene romantiche, scelte multiple e un intreccio complesso che coinvolge gli innamorati.
  • Person in a Strange World: Un manga del genere Person in a Strange World è un genere di manga in cui un personaggio si ritrova catapultato in un mondo strano e sconosciuto e deve superare le sfide che incontra per tornare a casa. In genere, questo genere di manga mette in evidenza il viaggio del personaggio e le sue avventure in questo mondo strano. Alcuni esempi famosi di questo genere di manga sono "Sora no Otoshimono" di Suu Minazuki, "Another" di Yukito Ayatsuji, e "Kami nomi zo Shiru Sekai" di Tamiki Wakaki.
  • Reincarnation: Un manga del genere Reincarnation è una storia in cui un personaggio principale viene reincarnato in una nuova vita, spesso con ricordi della loro vita passata. Il tema della Reincarnation è molto comune nei manga, con storie che spaziano dall'avventura alla fantascienza, e alcune storie che esplorano l'idea di karma e di come le azioni passate influenzano la vita presente. Alcuni dei più popolari esempi di manga del genere Reincarnation includono Re:Zero - Starting Life in Another World, The Seven Deadly Sins, KonoSuba: God's Blessing on This Wonderful World!, e Overlord.
  • Villainess: Un manga del genere Villainess è un manga che segue le avventure di una donna che è una cattiva, che in genere ha intenzioni malvagie o ha un'ambizione di conquista. Di solito, una villainess ha un obiettivo che contrasta con quello del protagonista, e le sue azioni cercano di ostacolare le intenzioni del protagonista. La cattiva può essere una regina malvagia, una donna al potere o una criminale in fuga.
  • Based on a Light Novel: Un manga basato su una Light Novel (abbreviato in LN) è un manga che è stato tratto da una novel. Le novel sono storie più lunghe che offrono più dettagli sui personaggi e le trame rispetto ai manga, permettendo agli autori di manga di trasformare le novel in storie più brevi che siano più appropriate per la lettura del manga. Alcuni manga famosi tratti da Light Novel includono Sword Art Online, Re:Zero – Starting Life in Another World e The Irregular at Magic High School.

Chi è il produttore di "I'm in Love with the Villainess"?

I'm in Love with the Villainess è prodotto da Comic Yuri Hime