Haou Airen

Trama Haou Airen

Sho-Comi

Da quando il padre di Kurumi è morto, quattro anni fa, Kurumi ha dovuto prendersi cura da sola della madre malata e dei due fratelli gemelli. Un giorno, però, la vita di Kurumi cambia per sempre quando si imbatte in un uomo ferito in un vicolo e lo cura per riportarlo in salute. Il suo nome è Hakuron ed è il giovane leader della Dragon Lord Association, un'organizzazione mafiosa di Hong Kong. Dopo aver portato Kurumi a Hong Kong, Hakuron è deciso a farla sua; e dopo essersi innamorata di Hakuron, nonostante i suoi peccati, Kurumi è felice di acconsentire. La sua nuova vita all'interno della mafia non sarà facile, poiché le organizzazioni rivali, il vecchio stile di vita da playboy di Hakuron, la sua fidanzata e una situazione scolastica nuova di zecca minacciano di ostacolarli - per non parlare dell'insistenza di Hakuron nel voler prendere ciò che è suo, persino il corpo di Kurumi...

I personaggi

Hakuron, Kurumi AKINO, Di Lung, Eason YAN, Fan Lung, Fo Lung, Fung Lung, Ka Fai,

Autore

Mayu SHINJOU,

Tipologia/Genere

  • Drama: Un manga del genere Drama è una storia a fumetti che tratta temi emotivi profondi e realistici, come l'amore, il dolore, la perdita, la solitudine, la felicità e altri sentimenti complessi. Di solito non è caratterizzato da elementi fantastici come gli anime più famosi e offre una storia più reale. Alcuni esempi famosi di manga del genere Drama sono Nana, ALIVE e Bunny Drop.
  • Romance: Un manga del genere Romance è un genere di fumetto giapponese incentrato su relazioni romantiche. Si tratta di storie d'amore che di solito seguono le vicende di una coppia o di più protagonisti, e spesso comprendono elementi di comicità e dramma. Alcuni esempi di manga di genere Romance sono Fruits Basket, Orange e Love Com.
  • Shoujo: Un manga shoujo è un genere di fumetti e anime giapponesi rivolti principalmente a un pubblico femminile. Questo genere di storie è generalmente incentrato sui problemi romantici che le protagoniste femminili affrontano nel loro tentativo di trovare l'amore. Le trame sono spesso piene di dramma e romanticismo, con una forte enfasi sui sentimenti e sulle relazioni interpersonali.
  • Gangs: Un manga del genere Gangs è una storia incentrata su bande di criminali, spesso ambientata nelle grandi città. Solitamente sono storie di azione e di intrighi, in cui un gruppo di persone si ritrova coinvolto in una lotta tra diverse bande criminali. I temi principali sono la lealtà, la vendetta e la forza della volontà. Alcuni dei titoli più famosi di manga del genere Gangs includono Crows di Hiroshi Takahashi, Bad Boys di Masanori Morita e Gokusen di Kozueko Morimoto.
  • Kidnapping: Un manga del genere Kidnapping è un manga che tratta di una storia o una serie di eventi in cui una o più persone vengono rapite o prese in ostaggio. Questo genere di manga può includere storie di rapimenti e riscatti, storie di rapimenti per vendetta o altri motivi, storie di prigionieri che devono fuggire da una prigione, e storie di personaggi che devono lottare per ritrovare una persona che è stata rapita.
  • Possessive Lovers: Un manga del genere Possessive Lovers è una storia d'amore in cui uno dei protagonisti è molto possessivo nei confronti dell'altro. Questi personaggi possono essere gelosi e a volte addirittura violenti, mettendo in pericolo la relazione. Spesso includono elementi come il controllo, la manipolazione, la violenza e l'isolamento sociale.
  • Smut: Un manga smut è un tipo di manga contenente contenuti sessuali espliciti. Si tratta di storie a fumetti di solito con elementi di fantascienza, horror, commedia o altro ancora, ma con una forte componente erotica. I personaggi presentano spesso scene di nudo o scene esplicite di sesso.
  • Social Gap: Un manga del genere Social Gap è un manga che tratta la differenza di classe sociale e come coloro che sono meno fortunati riescono a superare le barriere sociali e le difficoltà che ne derivano. Il genere Social Gap è un sottogenere del manga che si concentra sulla lotta sociale e sull'empowerment personale. Alcuni esempi di manga del genere Social Gap includono: "Kurosagi", "Real", "Beck" e "Mitsuboshi Colors".
  • Stockholm Syndrome: Un manga del genere Stockholm Syndrome è un manga che racconta la storia di un personaggio che sviluppa una connessione emotiva con un altro personaggio il cui scopo è quello di sopravvivere a una situazione estremamente stressante. Il personaggio è costretto a diventare "amico" del suo persecutore, sviluppando una forma di connessione mentale e spesso sentimentale con l'altro personaggio.

Chi è il produttore di "Haou Airen"?

Haou Airen è prodotto da Sho-Comi