Furachi na Keiji-san

Trama Furachi na Keiji-san

Opera

Un detective, Takeda Issei, per distruggere un gruppo yakuza, cede il suo corpo a un membro della yakuza, Ishii Suguru, per ottenere informazioni privilegiate. Anche se Takeda ha una regola: "Mi rifiuto di avere un'amante o una persona speciale", il motivo per cui Ishii diventa il suo amante è....

I personaggi

Issei TAKEDA, Suguru ISHII,

Autore

Youhe HINO,

Tipologia/Genere

  • BL
  • Yaoi: Un manga Yaoi è un genere di fumetto giapponese incentrato su relazioni romantiche e sessuali tra uomini. Si tratta di una storia d'amore tra due maschi, con una forte carica emotiva. Questo genere di manga spesso include scene esplicite di sesso, inclusa l'intimità tra i personaggi. Lo Yaoi è diventato popolare tra le donne adolescenti e giovani adulte nel Giappone, ma è diventato un fenomeno internazionale grazie alla sua visibilità nei media di tutto il mondo.
  • Detectives: Un manga del genere Detectives è una storia a fumetti giapponese che segue le investigazioni di un detective. Il detective può essere un investigatore privato, un investigatore della polizia, un investigatore forense, un investigatore paranormale, un investigatore dell'occulto o un esperto di crimini. Le storie possono essere sia realistiche che fantastiche, e possono avere elementi di giallo, horror, fantascienza o altri generi. Alcuni esempi di manga del genere Detectives sono Detective Conan, Death Note, Ghost Hunt, e Kyou Kara Maou.
  • Gangs: Un manga del genere Gangs è una storia incentrata su bande di criminali, spesso ambientata nelle grandi città. Solitamente sono storie di azione e di intrighi, in cui un gruppo di persone si ritrova coinvolto in una lotta tra diverse bande criminali. I temi principali sono la lealtà, la vendetta e la forza della volontà. Alcuni dei titoli più famosi di manga del genere Gangs includono Crows di Hiroshi Takahashi, Bad Boys di Masanori Morita e Gokusen di Kozueko Morimoto.
  • Social Gap: Un manga del genere Social Gap è un manga che tratta la differenza di classe sociale e come coloro che sono meno fortunati riescono a superare le barriere sociali e le difficoltà che ne derivano. Il genere Social Gap è un sottogenere del manga che si concentra sulla lotta sociale e sull'empowerment personale. Alcuni esempi di manga del genere Social Gap includono: "Kurosagi", "Real", "Beck" e "Mitsuboshi Colors".
  • Yakuza: Un manga del genere Yakuza è un manga che tratta di criminali appartenenti a una famiglia Yakuza, una rete di organizzazioni criminali giapponesi. Il manga può portare storie del mondo della Yakuza, della loro cultura, della loro storia o della loro attività criminale. Alcune famose serie manga del genere Yakuza includono: Gokusen, GTO, Hitman Reborn, e Lupin III.

Chi è il produttore di "Furachi na Keiji-san"?

Furachi na Keiji-san è prodotto da Opera