Trama Deus Vitae
Magazine Z
Nell'anno 2068, il Brain Computer, creato dagli esseri umani per essere il nucleo di una Terra guidata dalle macchine, crea Leave, un androide che supera di gran lunga le capacità degli esseri umani. Con l'umanità ormai diventata un aspetto superfluo dell'ecosistema terrestre, Leave, insieme a suo "padre" Fenrir (lo scienziato umano che l'ha cresciuta), distrugge l'umanità e al suo posto crea le quattro "Madri", che a loro volta creano una razza androide modellata su Leave nota come Selenoide. Dividono il mondo in quattro parti, ciascuna governata da una Madre, e suddividono ulteriormente la popolazione androide in livelli gerarchici con i forti in cima e i deboli in fondo. Una società praticamente perfetta... E sarebbe rimasta perfetta se alcuni degli umani sopravvissuti non avessero formato un gruppo rivoluzionario insieme ad alcuni Selenoidi di casta inferiore con l'esplicito scopo di rovesciare Leave e riconsegnare la Terra nelle mani degli umani.
Autore
Takuya FUJIMA,
Tipologia/Genere
- Action:
Un manga di genere action è una storia di azione e avventura che presenta combattimenti ed esplorazioni pericolose, con personaggi dotati di abilità sovrumane. Spesso i protagonisti sono eroi che affrontano una varietà di nemici, e si trovano in situazioni che mettono alla prova la loro forza e le loro capacità. I generi di manga di azione includono storie su ninja, cyborg, guerrieri, samurai, super eroi, guerrieri spaziali e cacciatori di taglie. Alcuni classici esempi di manga di azione sono Dragon Ball, Naruto, One Piece, Bleach e Gundam.
- Ecchi:
Un manga ecchi è un manga che contiene elementi sessuali espliciti o impliciti. Include scene di nudo, nudità parziale, sesso esplicito o contenuti esplicitamente sessuali. I personaggi possono mostrare il loro interesse sessuale e i contenuti possono mostrare situazioni sconvenienti o romantiche. Alcuni esempi di manga ecchi includono Love Hina, To Love-Ru e High School DxD.
- Sci Fi:
Un manga di genere Sci Fi è una storia di fantascienza che può avere luoghi, personaggi e temi futuristici. I temi spaziano da storie di fantascienza con elementi di fantascienza, come robot, viaggi nello spazio, esplorazioni del futuro e realtà alternative, a storie più legate alla fantascienza psicologica o sociale. Alcuni esempi di manga di genere Sci Fi includono Space Brothers, Blame!, Gunnm e Ghost in the Shell.
- Seinen:
Un manga del genere Seinen è un manga che è rivolto agli adulti e che spesso tratta temi più complessi rispetto ai manga rivolti a un pubblico più giovane. Questi manga spesso trattano argomenti come la storia, la politica, la cultura, la religione, la filosofia e i temi sociali. Il genere Seinen può anche essere più violento e più esplicito rispetto ad altri generi di manga.
- Post-apocalyptic:
Un manga post-apocalittico è una storia di fumetti giapponese che si svolge in un mondo post-apocalittico. Tali storie sono generalmente ambientate in un futuro distopico e descrivono le sfide che gli esseri umani devono affrontare per sopravvivere in un ambiente devastato dal disastro. I temi comuni possono includere la sopravvivenza, la ricerca di una nuova casa e la ricostruzione della civiltà. Alcuni dei manga post-apocalittici più famosi includono Akira, Battle Angel Alita e Fist of the North Star.
Deus Vitae è prodotto da Magazine Z